martedì 7 agosto 2012

CIAO FIRENZE!

Un saluto dalla magnifica classe L3/4!!!!




UN BELLISSIMO QUARTER PASSATO INSIEME. MI MANCHERETE!!!

Cinzia
                                        


I NOSTRI CONSIGLI PER STUDIARE L'ITALIANO!

venerdì 3 agosto 2012

VISITA A "LEGAMBIENTE"!


 








Ecco le foto della visita a Legambiente e della conversazione con il direttore di Legambiente Toscana, Franco, e le volontarie Elena, Claudia ed Elisa, per scoprire cosa si fa in Italia per la protezione dell'ambiente. GRAZIE MILLE a tutti loro per la disponibilità, la fantastica accoglienza e il bellissimo regalo a sorpresa!



giovedì 2 agosto 2012

LE CANZONI SCRITTE DA NOI!

DOV'E' FRANK? scritta ed eseguita da Brittany, Daniel, Matteo e Shannon!  

 ITALIA! scritta ed eseguita da Alex, Eileen, Olivia e Valerie!


MUSICA, MUSICA E ANCORA MUSICA!




"Babbino caro" dall'opera Gianni Schicchi, eseguita da Valerie!
"Senza riserva" di Annalisa, eseguita da Brittany, Olivia e Valerie!

LA SOCIETA' ITALIANA

I video delle vostre interviste per la presentazione sulla società italiana!

lunedì 30 luglio 2012

Io, l'Italia e gli italiani!





Prima di arrivare a Firenze per l’estate, pensavo che tutti gli italiani mangiassero della pasta e della pizza ogni giorno. Io speravo che gli piacesse cucinare gli spaghetti con ragù, il mio piatto preferito. Credevo che i fiorentini parlassero inglese più o meno. Pensavo che gli uomini italiani fossero estroversi e le donne italiane fossero più introverse. Pensavo che fosse dificile parlare italiano con la gente. Pensavo che gli italiani bevessero del caffe nel giorno e bevessero del vino a pranzo e cena. Pensavo che agli italiani piacesse guardare le partite di calcio. Infine, pensavo che agli italiani non piacessero i turisti americani.
Dopo un mese, ho imparato molto degli italiani a Firenze. E' certo che gli italiani mangino della pizza. Anche gli piacciono gli spaghetti con ragù e pomodori. E' certo che il maggior parte degli italiani conoscono la lingua inglese. Ma tutti gli uomini italiani non sono estroversi e tutti le donne italiane non sono introverse - tutte le persone italiane sono differenti e individuali. Imparare l'italiano era difficile quando sono arrivato, ma lo uso ogni giorno ora.
Alex

domenica 29 luglio 2012

Pensavo che gli Italiani...



Prima di venire in Italia per la scuola, avevo viaggiato in Italia due volte. Ho frequentato due corsi in italiano e un corso di cinema italiano. Pensavo che gli italiani parlassero velocemente e ad alta voce e usassero gesti con le mani. Credevo che non tutti gli italiani parlassero inglese. Speravo che bevessero cappuccini ogni mattina e grappe ogni sera. Credevo che mangiassero pizza e tiramisù spesso. Prima di arrivare in Italia, pensavo che Firenze fosse una grande città.  Credevo che la gente a Firenze fosse simpatica e divertente. Immaginavo che gli italiani bevessero il vino con ogni piatto. Speravo che l'Italia fosse un bel paese.


Dopo un mese in Italia, ho visitato molte città come Firenze, Roma, Cinque Terre, Milano, Siena e San Gimignano. Penso che tutte le città siano bellissime! Secondo me la gente d'Italia è molto simpatica. È vero che agli italiani piace parlare velocemente e forte. Loro usano le mani quando parlano. So che molti italiani parlano inglese bene. Penso che gli italiani bevano cappuccini ma ogni tanto nella mattina e ogni tanto bevano tanta grappa. So che gli italiani ogni tanto mangiano tanta pizza. So che loro mangiano tiramisù per occasione speciali.  

Olivia Norman

I miei pensieri sull'Italia!


Prima di arrivare a Firenze, pensavo che gli italiani fossero molto efficienti e gentili. Pensavo che la famiglia italiana fosse molto tradizionale, che la mamma cucinasse e pulisse la casa sempre per la famiglia mentre il papà lavorava.  Pensavo che i cibi fossero molto buoni e che gli italiani mangiassero la pasta tutti i giorni. Dopo che sono arrivato a Firenze mi sono reso conto che delle miei ipotesi erano corrette, peró alcune erano sbagliate. Penso che la famiglia sia molto importante e tradizionale. La mia mamma cucina la cena per me dal lunedí al giovedí e quando a arrivo a casa mia dopo la scuola, la mia camera è sempre sistemata. Penso che la cultura fiorentina sia rilassata. Quando siamo andati in giro in Toscana durante il fine settimana con amici, è successo a noi che siamo rimasti bloccati due volte in un paesino lontanissimo da Firenze perché il treno era cancellato senza avviso. Penso che le persone anche siano molto orgogliose perché pensano che hanno diffuso la lingua italiana dappertutto in Italia perché la Divina Commedia di Dante è nata a Firenze.

Io, l'Italia, e gli italiani!


Prima di arrivare in Italia, non sapevo molto dell'Italia. Pensavo che gli italiani andassero in palestra molto e invece molti italiani non vanno in palestra. Pensavo che gli italiani fossero tranquilli e invece gli italiani sono rumorosi. Pensavo che gli italiani mangiassero molto ma gli italiani mangiano solo un po’. Pensavo che gli italiani parlassero solo italiano e invece parlano molto inglese. Infine, pensavo che molti italiani andassero in discoteca e invece gli italiani preferiscono i pub. Dopo un mese qui, ora ho molte opinioni nuove degli italiani e dell'Italia. Penso che gli italiani siano molto gentili e intelligenti. Anche, penso che gli italiani guidino come pazzi!  Siccome tutti guidano molto velocemente, ho paura dei guidatori italiani! Penso che l’Italia sia un paese molto bello con molti luoghi interessanti! Sono andato alle Cinque Terre, Roma, Firenze, Siena e San Gimignano e tutte sono grandi città! Anche, penso che l’Italia abbia molti luoghi con molti turisti, ma i luoghi migliori sono quelli senza molti turisti. Parlare con gli italiani è più divertente che parlare con i turisti!

Io, l'Italia e gli italiani!



Prima di venire in Italia, pensavo che gli italiani si svegliassero e dormissero molto presto. Inoltre, pensavo che gli italiani fossero sempre di fretta. Dopo un mese, penso che gli italiani rimangano in piedi fino a tardi e cenino molto tardi. Anche, gli italiani non sono sempre di fretta. Prima di venire in Italia, pensavo che la città di Firenze fosse tranquilla e piccola. Inoltre, pensavo che Firenze avesse piu campagna e meno persone. Dopo un mese, penso che Firenze sia una città grande e che sia molto caotica. Anche, penso che Firenze abbia molte persone e abbia poca campagna. Prima di venire in Italia, pensavo che gli italiani non parlassero bene l'inglese e se parlavano bene, loro non volessero parlare inglese. Dopo un mese, penso che gli italiani parlino inglese bene e gli italiani che non parlano inglese vogliono imparare inglese. Inoltre, siccome ci sono molti turisti a Firenze, loro sono abituati a parlare in inglese. Nonostante l' Italia e gli italiani non siano come ho pensato, il paese è molto bello e le persone sono simpatiche. Mi sto divertendo a studiare a Firenze.

Valerie

Io, l'Italia, e gli italiani!





Prima di arrivare in Italia, pensavo che gli italiani fossero simpatici. Pensavo che gli italiani parlassero a voce alta. Credevo che bevessero più di un cappuccino ogni giorno. Credevo che mangiassero spesso le pizze e gli spaghetti. Immaginavo che mangiassero i gelati e i tiramisù. Credevo che cucinassero spesso per la loro famiglia. Pensavo che bevessero molto vino. Immaginavo che andassero sempre vestiti alla moda. Credevo che le donne indossassero gli stivali e le belle scarpe. Pensavo che le donne indossassero le sciarpe e accessori, per esempio,  i braccialetti o gli anelli.

Dopo un mese, la mia opinione è cambiata. Secondo me, gli italiani non sono sempre simpatici. Penso che le donne non sorridano alle altre persone. Ma credo che gli uomini sorridano molto alle donne. Se hanno bisogno di un cappuccino, suppongo che ne bevano solo uno. Penso che non mangino le pizze o gli spaghetti tutti i giorni. Credo che ascoltino molti tipi di musica, particolarmente la musica rock e la musica italiana. Sono felice che l’Italia sia una cultura differente e interessante!

Shannon

sabato 28 luglio 2012

La vita italiana!



Pensavo che Firenze fosse una città con molte persone italiane. Non pensavo che in centro ci fossero per lo piu stranieri. Anche non pensavo che molte persone a Firenze parlassero inglese. Pensavo che di vivere più vicino al centro. Pensavo che le persone a Firenze fossero piu simpatiche. Ho scoperto che agli italiani piace il cinema ma non leggono molto. Secondo me le persone negli Stati Uniti sono le stesse perché molte persone non leggono. Pensavo che gli italiani mangiassero una cena molto grande ma il pranzo è considerato il piatto piu importante del giorno. Ho scoperto che agli italiani piace il caffè. Penso che lo stile di vita italiano sia migliore dello stile di vita americano perché tutto e tutti sono più rilassati. Ma ci sono cose negative anche perché le cose non funzianano bene qui. Questa è la mia opinione oggi ma io penso che molte persone pensino allo stesso modo. Penso che gli italiani si godano la vita più di quanto lo fa la gente negli Stati Uniti perché prendono il tempo per apprezzare la vita. Penso che un giorno mi trasferirò dagli Stati Uniti e vivrò da qualche altra parte del mondo.

Daniel

Io, l'Italia, e gli italiani



Prima di visitare l' Italia, pensavo che tutti gli italiani avessero i capelli scuri, ma dopo un mese qui so che alcuni italiani hanno i capelli chiari.
Anche, prima di visitare l' Italia pensavo di mangiare gli spaghetti con le polpette molto, ma dopo un mese qui ho solo mangiato gli spaghetti senza carne. Dove sono tutte le polpette?
Inoltre, prima di visitare l' Italia pensavo che gli italiani fossero ubriachi spesso perché bevono molto vino, ma dopo un mese qui ho visto che gli americani sono quelli ubriachi. Occasionalmente gli italiani bevono il vino durante il giorno ma non sono fastidiosi quando bevono come lo sono gli americani.
Anche, prima di visitare l'Italia pensavo che ci fosse salsa di alfredo per la pasta, ma dopo più di un mese qui ancora non ho trovato salsa di Alfredo. Vorrei mangiare un piatto di pasta autentica di Alfredo! Questo non è un piatto tradizionale italiano? Spero di trovarne un po' presto!

Brittany

venerdì 27 luglio 2012

TORMENTONI MUSICALI ESTIVI!

Ecco i video delle canzoni cantate e ballate in classe questa settimana!

TORMENTONI DI IERI.......1983, Tropicana, del Gruppo Italiano!


Versione originale
 Revival in una trasmissione TV del 2009

TORMENTONI DI OGGI.....Cercavo Amore, di Emma!

SETTIMANA DEDICATA ALLA MUSICA E ALLA LETTURA!

Cantautori al lavoro!!!!!

Ecco le foto scattate durante la scrittura della canzone....PRESTO IN ARRIVO, sulle frequenze di RADIO UC Accent :)

 












Ecco le fiabe scritte da voi, bravissimi scrittori, oltre che musicisti!